logo Regione Lombardia Regione Lombardia Esci
Ats Milano
Info e Contatti 02 85781 next

Portale di Accesso del Cittadino ai servizi di Screening organizzato di popolazione

Il Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID) è la chiave di accesso semplice, veloce e sicura ai servizi digitali delle amministrazioni locali e centrali.
Un'unica credenziale (username e password) che rappresenta l'identità digitale e personale di ogni cittadino, con cui è riconosciuto dalla Pubblica Amministrazione per utilizzare in maniera personalizzata e sicura i servizi digitali.
SPID consente anche l'accesso ai servizi pubblici degli stati membri dell'Unione Europea e di imprese o commercianti che l'hanno scelto come strumento di identificazione.

fonte: spid.gov.it
Maggiori informazioni Non hai SPID?
Entra con SPID

Se hai la nuova Carta di identità elettronica, di seguito CIE, puoi utilizzarla per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione.
Per accedere hai bisogno dei relativi codici PIN e PUK: la prima parte dei due codici è nella ricevuta della richiesta CIE, la seconda parte viene consegnata insieme alla CIE. Visita il sito dove trovi il software, la documentazione, video e tutorial.
Modalità di accesso:

  • "PC" - per l'accesso da un PC è necessario disporre di uno strumento per leggere la tua CIE. Puoi usare:
    • un lettore RFID, tipicamente collegato tramite interfaccia USB, e aver preventivamente installato e configurato il Software CIE messo a disposizione dal Ministero dell'Interno (vai sul sito);
    • uno smartphone o tablet, con sistema operativo Android 6.0 o superiore oppure iOS 13 o superiore, dotato di interfaccia NFC (vedi dettagli tecnici). In tal caso devi installare sullo smartphone/tablet l'APP CieID del Ministero dell'Interno, rinvenibile nell'app store del dispositivo;
  • "Smartphone o tablet" - accedi al servizio mediante uno smartphone/tablet e utilizzi la sua interfaccia NFC per la lettura della CIE, tramite APP CieID.

Dopo aver installato e configurato il software per computer o l'APP premi il pulsante "Entra con CIE". Verrai indirizzato al sito del Ministero dell'Interno dove effettuerai l'autenticazione con la CIE. Terminata questa operazione verrai automaticamente indirizzato al servizio richiesto.

fonte: cartaidentita.interno.gov.it
Maggiori informazioni Rilascio e rinnovo in Italia Rilascio e rinnovo all'estero
Entra con CIE

La Tessera Sanitaria (TS) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS) è una tessera elettronica dotata di più funzionalità. Si usa quando si va in farmacia per ritirare un farmaco, quando si deve prenotare una visita o un esame, oppure per certificare il proprio Codice Fiscale. La Carta Nazionale dei Servizi serve anche ad accedere, sia di persona che online, ai servizi della Pubblica Amministrazione, e permette di utilizzare i servizi digitali di Regione Lombardia se associata al PIN.

fonte: regione.lombardia.it
Maggiori informazioni
Accedi con Carta Regionale dei Servizi

ATS MILANO
Città metropolitana
Corso Italia, 52 - 20122 Milano
P.IVA e C.F. 09320520969
Tel. 02/85781 - Fax 02/85782239
P.E.C.: protocollogenerale@pec.ats-milano.it

Menu footer sx
  • Info e Contatti
  • Albo Pretorio
  • Bandi di gara
  • Lavora con noi
  • Social policy
Menu footer dx
  • Comunicati stampa
  • Dichiarazione di Accessibilità
  • Privacy
  • Cookies
  • Note legali
Amministrazione Trasparente
logo pagopa

Utilizziamo cookie tecnici e analitici per migliorare le performance e l'esperienza utente

Per maggiori informazioni sui cookie visita la nostra cookie policy